
30 Ott Il Filo Rosso del Tramadol
Si è tenuto MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE presso la sala civica de “ LA POLVERIERA”, via Terrachini 18, Reggio Emilia una mattinata di discussione dal titolo:
“IL FILO ROSSO DEL TRAMADOL – Uno studio portato avanti dall’Unità di Strada UP su migrazioni, mercati internazionali e nuovi stili di consumo”
Nell’ultimo anno di lavoro l’Unità di Strada UP (Unità di Prossimità) ha infatti osservato nuovi stili di consumo legati alla popolazione marginale del territorio e in particolare al fenomeno delle migrazioni. In questi contesti è emerso come, a fianco delle sostanze tradizionali, possa riscontrarsi l’uso di antidolorifici, ansiolitici e oppioidi, con una modalità inedita e per questo di nostro interesse.
In questa giornata affronteremo in particolare il caso Tramadol, un oppioide sintetico largamente utilizzato nell’area sub-sahariana e intercettato nei contesti di strada a Reggio Emilia.
Di seguito il programma della mattinata:
Ore 09:15: Saluti istituzionali
MATTEO IORI, Presidente Centro Sociale Papa Giovanni XXIII SCS Onlus
MATTEO SASSI, Assessore al Welfare del Comune di Reggio Emilia
Ore 09:45: Apertura dei lavori: SUSANNA RONCONI, Ricercatrice Associazione “Forum Droghe” e moderatrice dell’incontro
Ore 10:00: FOCUS REGGIO EMILIA (lettura dei contesti di strada )
ENRICO PARTESOTTI, Operatore CAS e Formatore
LUCA CENSI, Referente Operativo Unità di Prossimità (UP)
ALBERTO PIOPPI, Sociologo del Territorio
Ore 11:15 STILI DI CONSUMO E CONTESTO INTERNAZIONALE (mercato e dipendenze)
FULVIO FANTOZZI, Medico delle Dipendenze
ALESSANDRO DE PASCALE, Giornalista e reporter di guerra
Ore 12:15 CONCLUSIONI a cura di SUSANNA RONCONI
A seguire piccolo buffet