23 Dic Pensionato Cavazzoli

Struttura residenziale di assistenza abitativa temporanea e accompagnamento verso percorsi di autonomia rivolta a donne sole o con figli.
Accordi e convenzioni in essere
Aggiudicazione tramite bando di gara del Comune di Reggio Emilia
Destinatari
La struttura residenziale offre un servizio di accoglienza temporanea a donne, italiane o straniere, con o senza figli, residenti nel comune di Reggio Emilia, in situazione di disagio abitativo, che si trovano in condizione di fragilità e di marginalità sociale e/o bisognose di sostegno nella funzione genitoriale.
L’invio al Servizio delle ospiti, così come le dimissioni, sono di competenza del Servizio Sociale del Comune di Reggio Emilia.
Obiettivi
Il progetto ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita delle donne ospitate, in particolare in relazione all’autonomia abitativa. Questo macro-obiettivo si articola in percorsi evolutivi individualizzati e calibrati su ogni singola ospite e/o singolo nucleo familiare, dopo un periodo di osservazione e in stretta connessione con i servizi invianti.
Breve descrizione
A seguito di un primo periodo di tre mesi di conoscenza ed osservazione all’interno della struttura, l’equipe multi-disciplinare costruisce una progettazione condivisa con l’ospite e con l’assistente sociale di riferimento, con l’obiettivo finale del raggiungimento di un’autonomia economica e abitativa. Passaggi intermedi possono essere la compilazione del curriculum, la ricerca del lavoro, l’iscrizione a corsi di formazione, di lingua, volti ad accrescere l’integrazione sociale, l’attivazione di tirocini formativi o di attività di volontariato, il coinvolgimento di reti parentali e/o amicali.
Non mancano momenti di gruppo in attività condivise, come laboratori di cucina o di bricolage.
Le attività con i minori si caratterizzano nel sostegno sui compiti scolastici, in attività ricreative, feste di compleanno, inserimenti in società sportive; è inoltre frequente la necessità di un supporto di mediazione nella relazione tra madri ed insegnanti.
Personale impiegato
Equipe multidisciplinare composta da 5 educatrici
Coordinamento e reperibilità
Daniela Fantini
Tel. 3927480296
Referente di Area
Laura Mammi
Tel. 3296707279
Sede
Via Rinaldi n°5 Comune di Reggio Emilia
Telefono: 0522570511