Centro di pronta accoglienza “Tregua”

21 Dic Centro di pronta accoglienza “Tregua”

Destinatari

Struttura di pronta accoglienza accreditata per un numero massimo di 23 utenti maggiorenni, maschi e femmine, in carico ai Sert del territorio nazionale.

Obiettivi

Le richieste alle quali la sede si trova a dare risposta, si legano principalmente ai concetti di stacco e “tregua”; le famiglie, i servizi, le altre strutture terapeutiche e i pazienti, possono infatti trovare in questo luogo uno spazio di decompressione. Gli obiettivi possono essere quello di identificare e riorganizzare i propri strumenti psicofisici; attuare un distacco da ambienti malsani e/o devianti; verificare la motivazione ad un progetto terapeutico volto al miglioramento dello stile di vita.

Breve descrizione

Essendo questo un luogo che vuole offrire un’occasione di pausa ed eventualmente di riorganizzazione personale, la struttura è volutamente poco normata, mentre alla base del lavoro terapeutico con l’utenza viene posta la relazione. La metodologia è quella dell’approccio motivazionale che si basa su un ascolto riflessivo ed empatico per aiutare l’utente a trovare dentro di se, le proprie personali motivazioni al cambiamento.

Personale impiegato

Equipe multidisciplinare composta da:

1 coordinatore
1 responsabile di sede
4 operatori
1 figura ausiliare

Sede


Via Casaloffia, 15 Reggio Emilia.
Telefax: 0522.545609
Cell: 329.6707293
Mail: tregua@libera-mente.org

PEC: papagiovanni23.re@pec.it

CARTA dei SERVIZI Villa Cella

 

REGOLAMENTO

Modalità d’accesso

Invio effettuato dai Servizi per le tossicodipendenze e/o di salute mentale del territorio nazionale.

Responsabile Ingressi : Eleonora Leoni
Tel: 3247990162