Comunità terapeutica di Mancasale

22 Dic Comunità terapeutica di Mancasale

Comunità terapeutica Madre Teresa di Calcutta

Destinatari

Centro Terapeutico Riabilitativo residenziale che accoglie un numero massimo di 30 utenti maggiorenni, maschi e femmine, in carico ai Sert del territorio nazionale. La struttura accoglie anche persone in affidamento sociale.

Obiettivi

Gli obiettivi generali del programma terapeutico di recupero sono: recuperare l’individuo dallo stato di tossicodipendenza; creare le condizioni per il conseguimento ed il mantenimento della qualità della vita dell’individuo; favorire il cambiamento nelle aree valoriali ossia creativa, lavorativa, sociale ed etica dell’individuo. Il programma della sede si articola in 2 fasi: Pre-Reinserimento, Reinserimento. Questa suddivisione permette all’utente un graduale passaggio dalla dimensione residenziale al reinserimento nel contesto sociale. I progressi maturati ed i cambiamenti ottenuti offrono la base su cui progettare il processo di autonomia della persona fino allo svincolo dalla comunità.

Breve descrizione

La proposta di cambiamento espressa dall’individuo, anche con iniziale incertezza, è il caposaldo a cui ci pare doversi riferire, nell’opera complessiva di stimolare continuamente il quadro motivazionale espresso dall’utente in cura. E’ nella relazione tra operatore di riferimento, persona in cura, équipe, contesto esterno, che nasce il progetto e che si individuano, fra quelli possibili, gli strumenti più efficaci alla sua realizzazione.

Personale impiegato

Equipe multidisciplinare composta da:

1 coordinatore
1 responsabile di sede
5 operatori (educatori e psicologi)
1 figura ausiliare

Sedi

Via Madre Teresa di Calcutta, 1 Reggio Emilia.
Tel: 0522.512907
Fax: 0522.533367
Cell: 329.6707292
Mail: mancasale@libera-mente.org

PEC: papagiovanni23.re@pec.it

Carta dei Servizi Mancasale

Regolamento

 


Modalità d’accesso

Invio effettuato dai Servizi per le tossicodipendenze e/o di salute mentale del territorio nazionale.
Responsabile Ingressi: Mirella D’Arino
Tel: 3296707295