27 Apr Progetto giovani montagna

Progetto di prevenzione e riduzione dei comportamenti a rischio – educativa di strada – gestione spazio giovani – promozione di imprenditoria giovanile.
Accordi e Convenzioni in essere
Convenzione con il Comune di Castelnovo Monti, Settore Cultura, Politiche Giovanili e Relazioni Internazionali; Convenzione con Azienda Speciale Consortile Teatro Appennino.
Destinatari
I progetti sono destinati principalmente ai Giovani dai 12 ai 34 anni, ma sono aperti a tutti, con l’intento di creare percorsi di ampia partecipazione che possano coinvolgere in maniera attiva i cittadini e chi vive il territorio, ampliando il senso di appartenenza alla comunità.
Obiettivi
Cogliere e valorizzare le aspirazioni dei giovani e non solo, offrendo opportunità per approfondire competenze ed abilità, per una identità sana, aperta e forte.
“Costruire” spazi accoglienti e non giudicanti in cui esprimere dubbi, domande e bisogni emergenti dei ragazzi.
Promuovere uno stile di vita consapevole e responsabile. Far crescere l’interesse per il territorio – inteso non solo come risorsa da sfruttare ma come bene comune da rispettare e valorizzare.
Breve Descrizione:
- Interventi a scuola: Iniziative sui Comportamenti a Rischio nelle Classi delle Scuole Medie e Superiori, attività di socializzazione per studenti delle classi prime, attività di ricerca-Azione sulle tematiche giovanili, incontri di presentazione del lavoro degli operatori di strada, formazioni per Insegnanti sulle tematiche dei comportamenti a rischio, prevenzione e rapporto tra giovani e sostanze, progetti peer.
- Interventi di prossimità: Operatori di Strada che lavorano su progettazioni educative con i gruppi informali di adolescenti nei comuni di Castelnovo Monti, Casina, Carpineti, Toano, Vetto, Ventasso, Villa Minozzo.
- Attività all’interno del Centro-Giovani “Il Formicaio” (accoglienza, promozione di eventi, corsi, concerti, attività culturali e ludico ricreative).
- Progetto “Jerry Can-La Tanica delle Idee”, percorso partecipato di un gruppo di lavoro giovanile, che ha portato alla costruzione e redazione del sito del Portale Giovani della Montagna Jerry Can.
Personale impiegato
Equipe multidisciplinare composta da due educatori
Coordinatore
Luca Delmonte 3922498156
Referente Area
Laura Mammi 3296707279

