PROGETTI

gruppo donne carcere – gestione delle emozioni

utenza

Donne

luogo

Appartamento ad alta intensità educativa – Viale Reiter 33 e Appartamento a bassa intensità educativa – Corso Canalchiaro, 180

committenza

Casa circondariale S. Anna

obiettivi

Il progetto ha come obiettivo quello di rispondere ai bisogni specifici delle donne del carcere, promuovendo uno spazio in cui essere ascoltate e anche ascoltarsi attraverso attività di gruppo.

numeri rilevanti del 2024

Il progetto è stato proposto a un target di donne di età compresa tra i 20 e i 50 anni seguite anche dai SerDP.
Nel colloquio è stato illustrato loro il progetto e si sono raccolte le adesioni alla partecipazione.

Inizialmente alcune detenute hanno mostrato alcune perplessità ad aderire per situazioni conflittuali interne al gruppo derivanti da una scarsa comunicazione e una difficoltà relazionale.

Gli incontri di gruppo sono stati 13 con cadenza settimanale della durata circa di un’ora. 
Le detenute convocate per la partecipazione al gruppo sono state circa una decina mentre quelle che realmente poi hanno partecipato sono state inizialmente 5.

Il numero delle partecipanti al gruppo è stato sempre molto variabile a causa di trasferimenti e scarcerazioni. 

note

Dall’analisi dei loro bisogni è stato individuato come tema del gruppo le emozioni e al termine del percorso è stata proposta un attività corporea che potesse descrivere la loro emozione attraverso il suono del corpo.

SOSTIENI PAPA GIOVANNI XXIII

dona ora

dona adesso il tuo
5×1000

codice fiscale
80039730355

IBAN: BANCA ETICA
IT69L0501802400000000508070

Causale
“SOSTEGNO ALLE VOSTRE ATTIVITÀ”

CONTATTACI

collabora con noi

Entra a far parte della nostra rete.
Scopri le proposte lavorative o inviaci il tuo CV spontaneamente.

Torna in alto