22 Dic Programma Terapeutico Riabilitativo Residenziale “Campiglio”

Accordi e convenzioni in essere
Contratto di Servizio con A.U.S.L. di Modena per la riabilitazione dei soggetti dipendenti da sostanze psicoattive.
Destinatari
La struttura è accreditata per 25 posti, per soggetti dipendenti patologici, maggiorenni, maschi e femmine, in carico ai Sert del territorio nazionale.
Obiettivi
L’emancipazione dalla dipendenza è l’obiettivo finale del percorso. Il lavoro in comunità vuole portare l’utente a sviluppare una graduale conquista delle autonomie.
Nel lavoro con le famiglie, la finalità è creare un punto di incontro e confronto fra genitori, che diventano soggetti di un percorso che in parallelo accompagni quello dei figli.
Breve descrizione
La durata del percorso è di mesi 10 con possibilità di mesi 4 di proroga.
Questo progetto è un percorso terapeutico residenziale che offre un trattamento integrato sui temi propri del cambiamento sia psicologico che riabilitativo:
la dipendenza (sostanze, alcol, ecc)
la storia personale e i nodi problematici
la struttura di personalità e il suo funzionamento
le relazioni e le dinamiche di gruppo
la relazione con gli operatori e l’organizzazione
la relazione con la famiglia e figure significative
Il periodo di “post – dimissione” è di 6 mesi circa, durante il quale sono previsti colloqui individuali e gruppi educazionali.
È possibile prevedere anche un inserimento abitativo.
Personale impiegato
Equipe multidisciplinare composta da:
1 coordinatore
1 medico psichiatra
3 psicologi
8 educatori professionali
Sedi
Campiglio – via Borgo Campiglio 2 – Vignola (MO)
Telefax: 059 762222
Mail: ptr.vignola@libera-mente.org
PEC: cspapagiovannixxiiimo@pec.unioncoop.re.it
Carta dei servizi
Modalità d’accesso
Invio effettuato dai Servizi per le tossicodipendenze e/o di salute mentale del territorio nazionale.
Responsabile Ingressi: Dott.ssa Simonetta Cutrona
.Tel: 335 7603030