23 Dic C.A.N. “A casa di Ercole”

Servizio per l’Accoglienza Notturna di persone senza fissa dimora denominato “A Casa di Ercole”, per 12 posti letto in convenzione con il Comune di Reggio Emilia
Accordi e convenzioni in essere
Convenzione con il Comune di Reggio Emilia
Destinatari
Il C.A.N. è pensato e indirizzato a persone con problemi con le sostanze (consumo problematico, abuso, tossicodipendenza attiva da alcol e sostanze) in carico al SERT e/o alla rete dei Servizi Sociali, senza dimora. E’ un servizio prioritariamente comunale ma con un potenziale bacino d’utenza distrettuale.
Obiettivi
Sviluppare azioni di aggancio per eventuali percorsi di accompagnamento ai Servizi e/o reinserimento; tutelare la salute di tutti i cittadini, anche i più svantaggiati, sviluppando la pratica della riduzione del danno; contribuire alle politiche di sicurezza sociale della comunità; disegnare una nuova pratica nei percorsi di cittadinanza tesa a colmare un deficit di conoscenza e sensibilità e rafforzare le pratiche di rete e di interazione fra servizi nella costruzione dei percorsi progettuali.
Breve descrizione
Servizio per l’accoglienza notturna di persone caratterizzate dall’uso problematico di sostanze, che concorre a qualificare i servizi a bassa soglia d’accesso con funzioni di aggancio motivazionale e ascolto/accompagnamento della domanda. Nello specifico il servizio prevede: l’apertura e la gestione della struttura di accoglienza tutti i giorni, domeniche e festivi compresi, dalle ore 20,00 alle ore 8,00 con la presenza di un operatore; il servizio di lavanderia (almeno settimanale e comunque al bisogno) delle lenzuola; la pulizia giornaliera dei locali; prodotti per l’igiene personale; somministrazione della colazione e generi di primo conforto e servizio di trasporto degli ospiti mattino/sera. Gli ingressi sono regolati dal Servizio Sociale del Ser.T. di Reggio Emilia, viene effettuato un colloquio preliminare con la presenza del coordinatore, successivamente gli incontri di “verifica” si ripetono mensilmente per ogni ospite.
Personale impiegato
Equipe multidisciplinare composta da:
6 operatori con diversi monte ore atti alla copertura del servizio
1 coordinatore 15 ore la settimana
1 responsabile/supervisore con reperibilità h 24
Ogni anno nella stagione più fredda, da Dicembre a Marzo, il Servizio è potenziato con un 2° Centro, denominato “ACCOGLIENZA INVERNALE”.
Sedi
via dei Gonzaga, 171 nel Comune di Reggio Emilia.